SITFA fa parte del consorzio "ENTREPId" - European Train Noise Reduction Partnership - costituito nel 2019 da sei detentori
di veicoli ferroviari con sede in Francia, Belgio, Italia e Slovacchia, il cui progetto è stato selezionato dall'INEA
(Innovation and Networks Executive Agency) all’interno del programma CEF (Connecting Europe Facility) per il finanziamento dell’UE.
Il progetto dell’ENTREPId mira a ridurre il rumore del trasporto ferroviario di merci, attraverso modifiche dei sistemi di frenatura delle flotte esistenti. I nuovi
freni, più silenziosi ed efficienti, saranno portatori di migliori prestazioni energetiche dei treni, ma, soprattutto, anche di migliori condizioni ambientali
per tutti coloro che vivono nelle vicinanze dei binari ferroviari. In effetti il retrofit (la modifica) comporterà una riduzione dell'emissione acustica dei carri di 8-12 decibel.
Il progetto riguarderà la modifica dei freni di circa 8700 carri tipo S di proprietà dei sei partner e dovrà essere ultimato entro dicembre 2023. Alla fine, SITFA metterà
a disposizione dei propri Clienti una flotta completamente rinnovata, con un sistema di frenatura silenzioso ed in linea con il progresso tecnologico.
Il Presidente SITFA, dr. Hans-Christian Lϋders, ha dichiarato di essere molto soddisfatto di aver partecipato a questo importante progetto,
facente parte di otto progetti che la UE ha indetto per adeguare i circa 75.000 vagoni ferroviari merci circolanti in Europa all’evoluzione tecnologica e normativa.